Il nuovo Codice di procedura penale
un cantiere anche linguistico
L’elaborazione del nuovo Codice di procedura penale svizzero è stata un’opera di unificazione giuridica di grande rilievo ma ha posto anche numerosi problemi linguistici, segnatamente in sede di traduzione. Nell’articolo si descrivono i principi metodologici che hanno presieduto alla redazione del testo italiano e, sulla scorta di alcuni esempi concreti, si giustificano le scelte di alcuni termini o espressioni centrali. Anche per questo testo complesso, l’atto traduttivo risulta essere un momento decisivo per vagliare la chiarezza delle disposizioni e, pertanto, un processo ad alto valore aggiunto.
Es gibt noch keine Kommentare
Ihr Kommentar zu diesem Beitrag
AbonnentInnen dieser Zeitschrift können sich an der Diskussion beteiligen. Bitte loggen Sie sich ein, um Kommentare verfassen zu können.
0 Kommentare